Google Chrome è la piattaforma per navigare sulla rete più popolare al mondo, grazie alle numerosi funzioni che offre. Sfortunatamente, non è tra i i browser internet più sicuri. Il problema principale è che Google utilizza i dati ricavati dalle ricerche degli utenti per delle attività di marketing, proprio come Safari e Edge.
Infatti, nonostante questi browser siano sicuri per quanto riguarda eventuali azioni da parte di hacker malintenzionati, processano e utilizzano i dati dell’utente per indicizzare al meglio i diversi banner pubblicitari, spesso anche in collaborazione con terze parti.
Browser Internet Più Sicuri
1. Firefox
Firefox è uno tra i software open-source più popolari. Sviluppato dalla Mozilla Foundation, una società che afferma di essere di tipo no-profit, offre una certa protezione per l’utente. Nonostante ciò, installando alcuni add-on aggiuntivi è possibile migliorare la protezione offerta dal browser. Tra questi Block Origin e Privacy Badger consentono di bloccare le attività di tracciamento degli eventuali siti web che visiti.
Pro
- Open Source
- Diversi add-on per migliorare la privacy disponibili
- Aggiornato regolarmente per migliorare stabilità e sicurezza
Contro
- Necessario impostare manualmente gli add-on per essere realmente sicuro
2. Tor Browser
Il browser offerto da Tor è stato sviluppato per consentire di accedere in anonimato alla rete Tor. Basato su Firefox, utilizza protocollo HTTPS e tutti gli script sono disabilitati in maniera predefinita. Blocca i plugin di altri siti come Flash, Real Player o QuickTime. Non salva cronologia, password, cache o cookies in maniera predefinita.
Pro
- Open Source
- Aggiornato regolarmente per migliorare la sicurezza
- Consente di bloccare attività di fingerprinting
Contro
- Non veloce quanto i concorrenti come Firefox Quantum
3. Waterfox
Waterfox è un software basato su Firefox. Questo consente alla piattaforma di supportare tutti gli add-on per Firefox e consente all’utente di sincronizzare il proprio account Firefox. Nonostante le buone prestazioni in termini di sicurezza, sono state rilevate delle problematiche relative alla stabilità da alcuni utenti.
Pro
- Open Source
- Possibilità di sincronizzare il proprio account Firefox
Contro
- Basato sulla vecchia versione Firefox 56 (aggiornamento previsto nel 2019)
4. Brave
Brave è basato sul browser Chromium. Si tratta della piattaforma che utilizza il codice di Chrome, senza dover passare attraverso Google. Offre blocco dei banner pubblicitari, degli script e buona protezione contro le attività di fingerprinting.
Pro
- Open Source
- Blocco banner pubblicitari
- Protezione tracciamento dati
Contro
- Basato su Chromium di cui non si hanno ancora certezze
- Politiche di gestione aziendale poco chiare
5. Pale Moon
Pale Moon è un software open-source personalizzabile e leggero. Compatibile con diversi add-on Firefox, ma non tutti, soprattutto quelli di ultima generazione. Questo rende la piattaforma spesso inadatta e troppo lenta per navigare su pagine web moderne.
Pro
- Open Source
- Altamente personalizzabile e leggero
- Compatibile con add-on Firefox classici
Contro
- Non sempre adatto a navigare su pagine web di ultima generazione
Se sei un maniaco della privacy, sappi che scegliere il giusto browser è un buon inizio, ma non è abbastanza per navigare sul web in maniera realmente sicura. Un Virtual Private Network (VPN) ti consente di criptare i dati della tua connessione in modo da navigare in maniera realmente anonima.
Il protocollo di crittografia infatti rende inaccessibili i tuoi dati a siti terzi o malintenzionati e il server a cui ti connetti camuffa il tuo indirizzo IP consentendoti di apparire come se fossi connesso da un’altra nazione, nascondendo la tua reale posizione.
Se vuoi realmente proteggere la tua attività online, dai un’occhiata alle nostre migliori VPN da utilizzare in combinazione con uno dei browser internet più sicuri:
No | VPN | PROVIDER VPN | SITO |
---|---|---|---|
1 | ![]() | CyberGhost VPN (recensione) | Visita il Sito |
2 | ![]() | ExpressVPN (recensione) | Visita il Sito |
3 | ![]() | NordVPN (recensione) | Visita il Sito |
4 | ![]() | HideMyAss VPN (recensione) | Visita il Sito |
5 | ![]() | PureVPN (recensione) | Visita il Sito |